
La difesa naturale degli organismi viventi contro gli agenti patogeni che li aggrediscono consiste nello sviluppo spontaneo di anticorpi.
BUONA FORTUNA !
Apprendiamo dalla trasmissione Report con l'inchiesta di Bernardo Iovene che cambiano i suonatori, ma la musica è sempre uguale, sia che ci si trovi all’ombra della Madunina che a quella del Campanile. L’inchiesta tocca diversi punti tra i quali abominevoli aumenti di volumetria a scopo speculativo nell’area ex fiera e parchi centenari sventrati per far posto a parcheggi.
Certo, le differenze da Lavena sono tante: per esempio, la sindaca Letizia Moratti è piuttosto segaligna. Pero' ci sono anche alcune analogie:
A partire da un comune che ha sostanzialmente deciso di lasciare le scelte urbanistiche nelle mani dei costruttori e dei proprietari delle aree, in un calderone di cattive idee, cattiva progettazione e tanto tanto cemento giustamente chiamato self-service urbanistico, passando per varianti al PRG nel nome del profitto (di pochi) e senza attenzione per l’impatto paesaggistico e per i servizi al cittadino, faraoniche opere milionarie spacciate da opere di utilità comunitaria per giustificare le concessioni, costruttori che fanno capo sempre alle stesse due o tre società , che chiedono di tutto, e generalmente di tutto ottengono.
Non resta che augurarci quindi che questi nostri imprenditori, progettisti, amministratori ambiziosi e allo sbaraglio, trovino un biglietto per l’inquinata fabbrica degli orrori milanese.
Che sia di sola andata, però, perché guardando questa foto dei progetti meneghini c’è da temere che poi, ai nostri eroi, venga qualche idea ancora più megalomane da importare sulle sponde del lago.
testo e immagini ricevute da Anna Guarneri