martedì 20 novembre 2012

ex-filanda - senza parole/due

In merito alle foto pubblicate sul precedente post: qualsiasi persona con un pò di buon senso dovendo fare uno scavo profondo oltre due metri nel proprio giardino di casa e a 3 metri dalle fondamenta della propria abitazione non lascerebbe per mesi o anni questo buco aperto e perciò pericoloso. L'uomo herectus, nella sua evoluzione, passando dalle caverne all'ufficio del catasto ha capito che sarebbero state necessarie regole per la convivenza civile. E persone che  avrebbero stabilito queste regole e fatte rispettare. Ora in questo scavo confinante con una strada comunale e ad abitazioni di 3 piani dove sono le persone di buon senso? E le istituzioni?

lunedì 19 novembre 2012

Elenco numeri vincenti lotteria asilo di Lavena

Questi i numeri estratti della lotteria asilo di Lavena del 18/11/2012:
dal n. 1 al n. 20 con il premio corrispondente
1736
1405
3502
2693
3647
1422
3710
4230
3991
2729
3620
4312
2673
4136
2007
4351
  812
  443
3303
1486
I premi sono ritirabili immediatamente o entro 90 giorni presso la sede.

giovedì 1 novembre 2012

come massacrare il paesaggio

Sarà forse per invidia o spirito di competizione, ma anche il comune di Cadegliano Viconago vuole fare la sua parte nella cementificazione delle nostre zone. E quindi, dopo l'alveare a fianco del centro storico di Viconago e il condominio con il tetto azzurro sopra Piacco  ecco un altro esempio di "cementite acuta". Questo é un capannone alla prima discesa da Marchirolo verso Ponte Tresa.A conferma del fatto che, caso mai ce ne fosse stato bisogno, esiste un premio per i primi 50 comuni cementificatori d'Italia. Al riparo da telecamere e orecchie indiscrete, in gran segreto e in un posto altrettanto segreto, ogni anno vengono fatte le premiazioni dove il Gran Maestro del Cemento conferisce il "cementino d'oro". Vinceremo noi quest'anno? 

(Testo aggiunto in data 8  Nov) Come segnalato da Milena Nasi Benetti nei commenti a questo post, l'autore di questa costruzione risulta essere il signor Danesi. Questi  e'  in un certo senso un co-fondatore di questo blog !! xche' proprio le sue imprese  in zona -Bagat ci hanno fornito abbondante materia da post a partire dal 2007 ;  dove segnalavamo che da quelle parti era in atto una  sistematica  annichilazione  di tutto cio' che aveva fatto del  grotto Bagat un luogo degno di memoria. . Questa cancellazione e' oggi completata, xche' del grotto ormai e' restato  solo il nome ... e questa sopravvivenza , assolutam abusiva,  non e' che un supremo   scherno finale.  Chi ci legge non avra' difficolta' a rintracciare quei post (2007/08) ; in particolare, cliccando   qui  potra' leggere : "... l'intera faccenda (...) e'  contrassegnata da uno stile aggressivo unico , inconfondibile,  e... incontrastato". I tempi sono cambiati, il teatro di operazione pure, ma il marchio di fabbrica e' sempre quello, e quel commento ci pare tuttora  appropriato.