domenica 31 luglio 2022

Chiedo scusa

Ho ammazzato un uomo? Chiedo scusa, e' stato un momento in cui ho perso la testa. 5 minuti? Non mi ero accorto! Aveva insistito nel chiedere l'elemosina, ho perso la testa! Posso avere i domiciliari? No?? perche'? Era solo un negro! E poi la gente mi filmava forse non era sbagliato quello che facevo! Mi avete arrestato in flagranza di reato! Che sfiga, se passavano un po' di ore, magari mi prendevo i domiciliari.! Ma era solo un negro! 

Avvocato vorra' chiedere il rito abbreviato cosi' mi danno lo sconto di pena e magari fra un anno, chiediamo la messa in prova ai servizi sociali?  O magari la perizia psichiatrica.

No avvocato non sono razzista, ma era solo un negro!

giovedì 28 luglio 2022

I fuochi d'artificio

 Il 1.o agosto e' la festa nazionale svizzera e come tutte le celebrazioni nazionali e' molto sentita in special modo in CH.

Eppure..Eppure i tradizionali fuochi d'artifico sono stati vietati o sospesi in molti comuni. Il Canton Giura, Bellinzona la capitale del Ticino e molti altri.

Questo perche' aumentano l'inquinamento dell'aria con le loro polveri sottili, sono un pericolo di incendi e spaventano gli animali.Per la CH non e' un problema di denaro, visto che la confederazione chiude il bilancio con miliardi di attivo.

No, e' una scelta ambientalista ed e' in corso una raccolta di firme per vietarli definitivamente.

E noi ? Perche' dovremmo smentirci come paese di pulcinella! Anzi, visto che siamo furbi, il comune di Ponte Tresa svizzera ci ha dato un contributo per lo spettacolo. Ma intanto loro si sono goduti lo spettacolo e l'abitato di Lavena si e' preso tutti i fumi prodotti.

Guai a vietare i fuochi in Italia. Subito la corporazione dei  costruttori di fuochi pirotecnici si sarebbe lamentata ed avrebbe trovato il partito assetato di voti a sponsorizzare la protesta.

mercoledì 27 luglio 2022

Ma e' cosi difficile farlo entrare nella vita di tutti i giorni...?

Per poter far bastare le scorte di gas per il prossimo anno, l'Italia dovra' ridurre il consumo energetico del 7 %; altri paesi della UE  la percentuale sara' del 15 %.

Una buona notizia? NO !

Perche' il gas potra' forse bastare ai nostri fabbisogni ma costera' molto di piu'. Ma ancora piu' importante e' che non si tiene conto che la questione non e' se bastera' o meno. Nonostante gli innumerevoli segnali del surriscaldamento climatico non si fa una politica di riduzione dei consumi. Ne lo stato impegnato pero' a non mettere a repentaglio i bisogni e la sicurezza. Ne tantomeno noi cittadini che continuiamo a sprecare l'energia e non facendo nostra ogni giorno e nelle piccole azioni quotidiane la lotta allo spreco.

Di quanta calura, siccita' e costi abbiamo bisogno per svegliarci?

venerdì 22 luglio 2022

Non c'e molta differenza...

Tra la follia dei partiti che hanno fatto cadere il governo nazionale in un momento cosi' drammatico e noi non c'e molta differenza.

Per accaparrarsi i voti di tassisti, balneari, evasori e altre categorie comunque con le pance e i portafogli pieni hanno messo in crisi un sistema che comunque riusciva a tutelare i poveri veri e i piu' deboli.

 E anche qui ci sara' il giorno di follia con le decine di migliaia di euro bruciati con conseguente smog per il traffico, con l'aumento della temperatura dell'aria (non ce ne e' abbastanza di caldo?) . Per non parlare delle sofferenze che patiranno gli animali. Mentre anche qui i poveri veri ci sono; la prova e' il consistente numero di famiglie che il banco alimentare fornisce di generi alimentari..

Se quei soldi per i fuochi fossero stati devoluti per assistenza a chi ne ha bisogno, forse avremmo guadagnato visibilita' nazionale. Quale miglior pubblicita' per il paese?!

venerdì 15 luglio 2022

Chi ha ancora voglia di applaudire i furbi?..

L'organo statale che controlla i bilanci dei comuni italiani ha "trovato" un buco di 4 milioni circa di euro nel bilancio di LPT. 

E' composto  da tasse comunali non pagate dai cittadini (furbi?) e mai riscosse dall'amministrazione. Queste mancate riscossioni riguardano le due precedenti amministrazioni (due sindaci) e anche l'attuale. Queste tasse sono talmente vecchie che sono state dichiarate inesigibili e quindi non possono piu' essere messe come "attivo".

L'organo di controllo ha quindi stabilito che una parte di queste, circa 1,8 milioni di euro dovra' essere compensata al piu' presto, qualcosa come 300.000 euro all'anno.

Quindi il nostro comune avra' meno fondi per spese correnti  e servizi e sara' costretto ad aumentare le imposte comunali per rientrare dal "buco". Quindi ancora una volta saremo noi a pagare, anche chi applaude ai "furbi" che non pagano le tasse.

N.B. Per l'idiozia dei fuochi d'artificio, quanti soldi sono stati erogati dall'amministrazione comunale?

lunedì 11 luglio 2022

E noi??

Il consiglio federale svizzero nei mesi scorsi aveva ricevuto una richiesta da parte di alcuni cantoni di diminuire o azzerare le imposte sui carburanti, per ovviare all'aumento del costo degli stessi. Questo per venire incontro alle richieste di una parte degli utenti. Per 4 volte il consiglio federale ha risposto no. Coerentemente si parla di lotta al cambiamento climatico e diminuendo il costo dei carburanti non si incentiva il ricorso a mezzi pubblici o biciclette.

Purtroppo noi in Italia si e' fatto il contrario. Azzerate una parte delle accise per accontentare i piagnoni politici in crisi di astinenza di voti e  gli elettori italiani.

In Germania a Berlino,  in autunno verra' pronto un enorme "thermos" contenente 56 milioni di litri d'acqua che verra' riscaldata con l'energia elettrica in eccesso prodotta da impianti eolici e fotovoltaici.Praticamente si tratta di una enorme batteria che produrra' acqua calda e che verra' poi redistribuita nelle abitazioni private e non. Non e' un'idea degli ultimi mesi per le conseguenze della guerra in Ucraina, ma e' un' opportunita' che cade proprio a fagiolo. Infatti la Germania dipende totalmente dal gas russo e gia' adesso stanno studiando contromisure  e razionando i consumi. Gia' adesso stanno trasformando impianti pubblici riscaldati per ospitare chi non potra' avere il riscaldamento in  casa.

E NOI?!

Bla, bla, bla! Ci sono le vacanze, i fuochi d'artificio, le feste. Tutto come se niente fosse.

In autunno se manchera' il gas o costera' molto di piu', diremo "dove'e' lo Stato?. Ma se adottera' misure ci lamenteremo. Buona fortuna Italia!

sabato 2 luglio 2022

Le tradizioni (per fortuna) mutano...

Si celebra questa settimana la festa patronale a Lavena, dei Santi Pietro e Paolo.

Nei secoli scorsi vigeva la tradizione della benedizione delle auto e delle barche, che ora, per fortuna, non si fa piu'.

Infatti si puo' pensare che la benedizione fosse per quei veicoli, o meglio carretti, che ai tempi servivano per il trasporto e il sostentamento dei lavenesi. Carretti per il trasporto di fieno, grano, letame, latte, ecc.

Cosi' come per le barche che, sempre ai tempi, servivano per pescare e mangiare o vendere alle trattorie il pescato.

Le auto venivano benedette sino agli anni '60; poi qualche parroco illuminato (Don Gabriele o Don Basilio) capirono che i mezzi non avevano il valore dei secoli scorsi, ma erano diventati uno status symbol e che la benedizione divina non ci azzeccava.

Cosi' come le barche diventate ormai solo per turismo e svago.