
La foto rappresenta una veduta aerea della parte orientale di Lavena, limitata ad est dal lago e a sud dai boschi che coprono il ripido pendio che sale verso Ardena. Sulla qualita' del paesaggio non e' il caso di spendere parole. Eppure proprio in questa zona si concentra in questi giorni la piu' massiccia offensiva cementizia della storia d Lavena; precisamente nelle aree che abbiamo indicate (non a caso) con gli
scarabocchi , o piuttosto
sfregi, neri. Queste aree sono disposte ai vertici di un triangolo equilatero. Vertice 1 : "Ex-Filanda"; vertice 2: "ex-Bagat"; vertice 3: "Pianazzo". Dell'ex-Bagat si e' gia' parlato nel Blog, ed anche della ex_Filanda. Il PIanazzo invece entra qui in scena per la prima volta. Esso e' oggetto di un "piano Attuativo", sul quale ritorneremo in seguito. Per intanto basti dire che si tratta di una lottizzazione che prevede una robusta dose di "architettura intensiva": cioe' una specie di termitaio di casette, secondo un modello gia' messo in opera a Ponte. Segnaliamo che
- "1" e "3", assieme, verranno caricati di circa 25000 mc, e che il lato del triangolo e' di circa 600 m,
- il bosco sul lato meridionale di "3 " verra' intaccato per una profondita' di almeno 20 m.
Commenti chi vuole.
2 commenti:
interessante. Se questo volume da edificare venisse distribuito in modo uniforme su tutta l'area del triangolo, innalzerebbe il livello del suolo di 16 cm .
...questo puo' rendere l'idea di quanto piccola sia quella pur bella zona, e di come basti poco a distruggerne irrimediabilmente le attrattive !
Posta un commento